Welcome to Sear's world - emotions, books, songs, thoughts, information.
Visualizzazione post con etichetta Inspirational women. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inspirational women. Mostra tutti i post

venerdì 14 settembre 2018

Inspirational women 8


Josefa Amar y Borbón- Josefa Amar y Borbón (1749–1833, Spagnola) - Essendo figlia del fisico di corte, ha accesso alla biblioteca reale, il che le consentirà di divenire esperta sia di scienze che di lingue e letterature europee. Diviene un personaggio di spicco sia nel campo economico che in quello medico; scrive numerosi saggi, oltre che in ambito scientifico, contro le supertizioni e la discriminazione delle donne, che argomenta essere capaci di occupare molti posti all'epoca esclusivi o quasi per gli uomini. Fervente illuminista, viene definita come "la più erudita spagnola" del periodo.
https://www.mujeresenlahistoria.com/2012/06/la-ilustrada-josefa-amar-y-borbon-1749.html
http://journals.openedition.org/clio/640




Jane Austen- Jane Austen (1775-1817, Inglese) - Educata in casa dal padre, diviene poliglotta e appassionata di letteratura. Così decide di divenire una scrittrice, trattando anche temi molto importanti: attraverso il suo sguardo ironico e profondo, capace di entrare nella mentalità delle persone, Jane critica convenzioni sociali di dubbio gusto, e spesso di indubbio sessismo, come quella che prevedeva che le donne dovessero sposarsi considerando prevalentemente il fattore economico del marito. Lei stessa, d'altra parte, non si sposerà mai.
Anche se inizialmente pubblica anonimamente (poiché alle donne non era consentito pubblicare libri) diviene gradualmente famosa - il Principe Reggente (futuro re Giorgio IV) le chiede di dedicargli un suo libro -, divenendo una delle più famose ed incisive scrittrici inglesi di tutti i tempi.
https://www.biographyonline.net/writers/jane-austen.html





Nadia Elena Comăneci- Nadia Elena Comăneci (1961-, Rumena) - Considerata una delle cento donne più importanti del ventesimo secolo, è la prima atleta ad ottenere un dieci pieno nella ginnastica artistica... in verità ne ottiene ben sette, solo nel 1976, a soli quattordici anni. Diviene un'icona, soprattutto in madrepatria, dove viene sfruttata dal regime di Ceaușescu e obbligata ad intrattenere una relazione con il figlio del dittatore. Fugge quindi negli USA, dove viene accolta come rifugiata politica e trova l'amore e la stabilità come proprietaria di un'accademia di ginnastica artistica. E' anche molto impegnata in ambito sociale.
https://www.theguardian.com/sport/london-2012-olympics-blog/2011/dec/14/50-olympic-moments-nadia-comaneci





Roza Egorovna Šanina- Roza Egorovna Šanina (1924-1945, Prussiana) – Di umili origini, inizia a lavorare già a sei anni ma spera di proseguire i suoi studi. Ostacolata dalla famiglia, scappa di casa e ottiene di diplomarsi, con il massimo dei voti, trovando un nuovo lavoro. Ma la Guerra le porta via dei parenti e degli amici, così decide di mettere da parte questo sogno per entrare nelle forze armate russe, dove subito dimostra molto talento. Prima dei vent'anni riceve così molte onorificenze e medaglie e il titolo di “terrore della Prussia”. Molestata, sola, è sempre e comunque ligia al proprio dovere. Muore per difendere un compagno lo stesso giorno in cui vengono aperti i cancelli di Auschwitz.
https://www.vanillamagazine.it/roza-shanina-l-infallibile-cecchina-sovietica-dal-volto-d-angelo/
https://rozasdiary.com/




Shil Gang Xu
- Shil Gang Xu, conosciuta come Ching Shih (1775-?, Cinese) - Lavora in un bordello quando incontra Zheng Yi, il comandante di una nave pirata che le chiede di sposarlo. Lei accetta alla condizione di essere sua co-comandante. Il patto viene rispettato, e per diversi anni dominano i mari con centinaia di navi finché lui non muore. Così diviene l'unica comandante di quasi 80000 pirati, cui impone dure regole (anche di rispetto nei confronti delle prigioniere), il che fa di lei la più potente pirata mai esistita. Lei e la sua flotta divengono l'incubo dell'imperatore, che non vede alternative: propone loro un'amnistia a patto che si ritirino. Così, bottino ancora in mano, la piratessa torna a vivere sulla terraferma.
http://sapeviche.wonews.it/post/ching-shih-il-pirata-piu-potente-di-sempre-era-una-donna
https://allthatsinteresting.com/ching-shih




Trovate tutte le inspirational women al seguente link: https://seargreyson.blogspot.it/search/label/Inspirational%20women 

domenica 1 luglio 2018

Inspirational women 7

- Eileen Marie Collins (1956-, Americana) - prima donna pilota di una navicella spaziale, raggiunge questo suo sogno di bambina impegnandosi in diverse Facoltà universitarie e pagandosi con risparmi propri dei corsi di volo. Una competenza che le consente, durante una delle missioni nello spazio con lei a capo, di effettuare per prima una complicatissima manovra: una rotazione completa dello shuttle (peraltro in parte danneggiato) a soli duecento metri di distanza dalla Stazione Internazionale.
http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/eileen-marie-collins/





Frida Kahlo
- Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón de Rivera (1907-1954, Messicana) – a sei anni contrae la polio, che le lascia la gamba destra lesa, anche se per il resto si riprende completamente. Questo, e la sua istruzione, grazie alle idee antimaschiliste dei suoi genitori: suo padre la spinge a praticare degli sport per riprendersi dalla malattia, e poi entrambi la iscrivono, una delle poche ragazze, a scuola. Lì conosce un ragazzo, con il quale, durante un viaggio romatico, incappa in un incidente: il loro bus va a schiantarsi e lei rimane trafitta nel fianco, riportando numerose fratture che la costringono a letto per diversi anni, rendendola peraltro sterile. E' così che inizia a dipingere: ha uno specchio che ne riflette il volto e produce i suoi primi autoritratti. Per questo, per il suo impegno politico e per il suo travagliato matrimonio è ancora oggi ricordata come una grande donna. Muore in seguito a diversi anni di dolore, ma sempre combattendo per le sue idee.
https://www.biography.com/people/frida-kahlo-9359496





- Xiu Li (291-?, Cinese) - quando il padre, in guerra, muore, resta un posto vacante per un comandante in carica. Gli ufficiali locali decidono che sarà lei a prendere il suo posto, in quanto sufficientemente esperta. Xiu dimostra subito le sue abilità militari, ma anche la propria intelligenza, poiché grazie ai suoi suggerimenti "culinari" soldati e civili riescono a sopravvivere nelle pessime condizioni in cui si trova la loro città assediata. Per sette anni tiene testa ai ribelli, finché non riesce a sconfiggerli: questo le vale un riconoscimento che è possibile trovare ancora oggi, in forma della Heavenly City Gate nella città di Jin che ha difeso per così tanto tempo.
E' anche conosciuta come Yang Niang o Li Shuxian.
http://www.colorq.org/Articles/article.aspx?d=asianwomen&x=lixiu





Margarete Schütte-Lihotzky- Margarete Schütte-Lihotzky (1897-2000, Austriaca) - fra le prime architette europee, dedica la sua opera a rendere più semplici le vite delle donne e degli operai, con case più ergonomiche e standardizzate. Viene quindi accolta (unica donna) nel Hochbauamt, dove assume una posizione di riferimento per le classi meno abbienti; compie poi una serie di viaggi, sia per lavoro, che per studio, che per fuggire dal regime nazista. Durante una missione in patria, però, viene dai nazisti catturata e detenuta per cinque anni. Liberata dagli americani, torna a svolgere il suo lavoro, ottenendo dopo qualche anno una serie di onorificenze e riconoscimenti.
http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/margarete-schutte-lihotzky/





Junko Tabei- Junko Tabei (1939-2016, Giapponese) - prima donna a raggiungere la cima dell'Everest, nonostante una valanga l'avesse resa priva di sensi per diverse ore. E' anche la prima donna a completare le Seven Summits. Impegnata anche nella preservazione dell'ambiente, studiando l'argomento all'università come seconda laurea. Continua a scalare vette anche dopo la diagnosi di cancro.
https://www.britannica.com/biography/Tabei-Junko







Tutte le inspirational women al seguente link: https://seargreyson.blogspot.it/search/label/Inspirational%20women 

lunedì 5 marzo 2018

Inspirational women 6


Disco votivo ad Enheduanna- Enheduanna (2285-2250 a.C., Sumera) - forse la figlia di Sargon dell'Akkad, re della Mesopotamia, viene da questo eletta alta sacerdotessa, divenendo la prima donna a ricoprire tale carica, ricoprendola oltretutto in modo esemplare e sopravvivendo ad un colpo "di stato". E' attraverso la scrittura che cambia la percezione delle divinità, in modi che influenzeranno anche le religioni future e soprattutto i generi letterari (influenzando ad esempio i salmi biblici e gli inni omerici). E' la prima autrice nella storia di cui si conosca il nome. A lei si devono anche numerose informazioni storiche.
https://www.ancient.eu/Enheduanna/







- Margaret Knight (1838-1914, Americana) - già a dodici anni, quando smette di andare a scuola, si rivela come una grande inventrice, poiché idea un macchinario che, regolando le tempistiche, consente di impedire incidenti nelle fabbriche tessili (in cui lavora). Poco più tardi inventa anche i sacchetti di carta dal fondo piatto e costruisce il macchinario che ne automatizza la produzione. Tuttavia un uomo, Charles Annan, scopre la macchina e deposita il brevetto prima di lei. Knight si rivolge quindi al tribunale: la difesa di Annan argomenta che una donna non avrebbe mai potuto progettare un'invenzione così stupefacente, ma lei mostra disegni e altri elementi di prova, vincendo. Nel 1871 riceve finalmente i soldi del proprio brevetto. In seguito ne deposita molti altri.
https://www.thoughtco.com/margaret-knight-inventor-4076521




- Tegla Loroupe (Keniota, 1973-) - trascorre l'infanzia lavorando nei campi, dovendo percorrere dieci chilometri ogni giorno per andare a scuola. Scopre così di voler diventare un'atleta, ma viene ostacolata dal padre, perché, in quanto donna, egli ritiene che dovrebbe occuparsi della famiglia. Tuttavia, la ragazza persiste, vicendo premi di sempre maggior prestigio, fra cui diversi campionati mondiali, e divenendo infine la prima donna africana a vincere la maratona di New York. Fonda un'associazione per la pace, la Tegla Loroupe Peace Foundation, e la Peace Race, inoltre viaggia molto per diverse iniziative umanitarie, guadagnandosi il titolo di Ambasciatrice ONU per lo Sport.
https://www.biographyonline.net/sport/tegla-loroupe.html
http://teglapeacefoundation.org





- Francesca Laura Morvillo (1945-1992, Italiana) – insegna, difende e si sacrifica per quello in cui crede: la protezione dei bambini. Come il marito, il giudice antimafia Falcone, si batte infatti contro la mafia per salvare i bambini, essendo costretta a vivere sotto scorta e lontana dall'amato per la minaccia che pende sulle loro vite. E' così che diviene anche l'unica donna magistrato che sia mai stata assassinata dalla mafia, nella strage di Capaci, insieme al marito e agli uomini della scorta.
http://www.pourfemme.it/articolo/francesca-morvillo-chi-e-la-moglie-di-giovanni-falcone/60497/
http://memoria.san.beniculturali.it/c/document_library/get_file?uuid=2199d366-e820-4f83-80e0-c4a7633e917b&groupId=11601





- Maria Sofia Amalia Wittelsbach (1841-1925, Tedesca) - figlia del re di Baviera, sa ballare, andare a cavallo e tirare di scherma ed è molto vivace e attiva. Finisce in sposa a Francesco II di Borbone, divenendo regina a soli diciotto anni. Una regina molto capace: fino alla caduta del suo Impero si interessa degli affari di Stato, dando ordini e incoraggiamenti, risveglia la mondanità del suo Paese e si preoccupa delle condizioni dei soldati e dei prigioneri, andandoli a visitare e curare.
http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/maria-sofia-wittelsbach/
http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-sofia-di-wittelsbach-regina-delle-due-sicilie_(Dizionario-Biografico)




Trovate tutte le inspirational women al seguente link: https://seargreyson.blogspot.it/search/label/Inspirational%20women

martedì 29 agosto 2017

Inspirational women 5

Dorothy Mary Crowfoot Hodgkin- Dorothy Mary Crowfoot Hodgkin (1910–1994, Inglese) – da sempre appassionata di chimica, scopre un metodo per analizzare le strutture delle proteine, la cristallografia a raggi X. In questo modo porta alla luce le strutture dell'insulina, dell'emoglobina, della vitamina B12, e non solo, meritando di divenire una fra le prime donne ad essere insignite con il premio Nobel. Convinta attivista per l'uguaglianza sociale, per la pace e il disarmamo nucleare, non smette di diffondere le sue idee e le sue conoscenze neanche quando la malattia che la condurrà in seguito alla morte la costringe in sedia a rotelle.
https://www.nobelprize.org/nobel_prizes/chemistry/laureates/1964/hodgkin-bio.html




Marie Gouze, alias "Olympe de Gouges", in un ritratto di Alexandre Kucharski- Marie Gouze, alias “Olympe de Gouge” (1748-1793, Francese) - rimasta vedova e con un figlio a sedici anni, decide che non si sposerà mai più pur avendo degli amanti. Si rende, poi, attivista di diritti civili (trattando schiavismo, sessismo, divorzio, pena capitale, persino l'equità delle tasse) attraverso una vasta produzione di opere teatrali, trattati, manifesti e altro ancora, taglienti ma ricchi del suo amore per l'umanità. A lei si deve la stesura della Dichiarazione dei Diritti della Donna e della Cittadina e del Contratto Sociale, risposta provocatoria al noto maschilista Jean-Jacques Rousseau, proponendo l'uguaglianza fra i sessi. Ma il suo senso di giustizia la porta anche ad opporsi all'estremismo dei montagnardi, atto che la porterà all'essere ghigliottinata.
http://biography.yourdictionary.com/marie-olympe-de-gouges




Jessica Rogers
- Jessica Rogers (1997-, Brasiliana/Americana) - Nata in una famiglia povera e con una malattia congenita rara che rende il suo busto più breve e i suoi organi più piccoli, viene adottata all'età di 14 mesi da Phyllis Rogers. La sua nuova madre è un'interprete del linguaggio dei segni che ha già con sé diversi bambini disabili adottati da tutto il mondo le insegna a non prendere le cose negative troppo sul serio. Guidata dalla passione per l'acqua inizia a praticare sport, fino a divenire una fra i migliori giocatori di basket, corsa in sedia a rotelle e nuoto alle Paralimpiadi di tutta America. Conosce il linguaggio dei segni e ha fondato un'associazione per persone con disabilità, la iSACRA; attualmente frequenta l'università.
http://www.mirror.co.uk/news/real-life-stories/meet-teen-who-still-wears-6452800




Franca Viola- Franca Viola (1947-, Italiana) – dopo che suo padre subisce numerose minacce mafiose per darla in sposa, senza cedere, viene stuprata da un mafioso. E' la prima donna a rifiutare il “matrimonio riparatore”: viene insultata, derisa, emarginata, ma alla fine il lungo e sfibrante processo si conclude con la condanna dei suoi rapitori. A dispetto delle previsioni di coloro che la criticano, si sposa, con tanto di auguri da parte di diversi Presidenti europei. E' così che altre trovano il coraggio di denunciare, e dopo diversi anni la possibilità di legittimare le violenze sulle donne viene esclusa anche dalle leggi. 
http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/franca-viola/




Malala Yousafzai- Malala Yousafzai (1997-, Pakistana) – quando i Talebani, in guerra, iniziano a colpire le scuole femminili, lei tiene un discorso su come l'educazione sia un diritto. Ha solo undici anni, ma le viene offerto un blog sulla piattaforma della BBC, dove inizia a scrivere dell'esperienza che vive il suo Paese, sottolineando sempre l'importanza dell'educazione e delle donne. Ottiene sempre maggiore seguito; riceve diverse nomination per premi per l'impegno per la pace, e le minacce dei Talebani, che però non prende sul serio. Fino al giorno in cui salgono sul suo autobus, e le sparano un colpo alla testa. Sopravvive, ed è ancora più agguerrita di prima, anche se la considerano ancora un obiettivo... così una studentessa diviene la più giovane vincitrice di un Nobel per la Pace. 
https://www.biography.com/people/malala-yousafzai-21362253




Trovate tutte le inspirational women al seguente link:

sabato 29 luglio 2017

Inspirational women 4

Ipazia

- Ipazia (370 c.ca-415, Greca) - figlia di uno scienziato, è sin da giovane edotta in matematica e astronomia, tuttavia non le bastano tali conoscenze e vuole approfondire anche la filosofia, che inizia ad insegnare nelle piazze. Non cerca marito, sentendosi già « sposata alla verità ». Tale è l'ammirazione per lei che i governanti la consultano per prendere le proprie decisioni; non è però amata dai Cristiani, che si appostano fuori dalla sua casa per farla a pezzi, rendendola una martire del pensiero libero.
http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/ipazia/



Jeanne D'Arc (Giovanna D'Arco) dipinta da John Everett Millais

- Jeanne D'Arc (1412-1431, Francese) – con una piccola armata marcia contro gli Inglesi, vincendo la battaglia e volgendo così la Guerra dei Cent'Anni in favore del suo popolo. Viene venduta agli Inglesi e muore bruciata sul rogo, dopo essere stata scomunicata dalla Chiesa. Molto tempo dopo viene rivalutata e fatta Santa e diviene eroina nazionale.
http://www.jeanne-darc.info/





Nawal el Moutawakel
- Nawal el Moutawakel (1962-, Marocchina) - poco dopo la morte del padre parte, per andare in America, dove è la prima donna musulmana, nonché prima persona marocchina, a vincere un oro olimpico. Ispira così una serie di iniziative per le donne e gli atleti in generale nel suo Paese, grazie alla sua attività politica e al suo solo esempio.
http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/nawal-el-moutawakel/




Harriet Tubman- Harriet Tubman (1820–1913, Americana) - nata schiava, si unisce ad una rete di neri e bianchi simpatizzanti, iniziando a far fuggire gli schiavi. Diviene una figura mistica per gli schiavisti, increduli che dietro a tali prodezze si nasconda una donna: con la sua abilità di travestimento e le sue intuizioni riesce a portare centinaia di schiavi alla salvezza. Dopo la Prima Guerra Mondiale si dedica ai neri invalidi e orfani e alla loro educazione.
https://www.womenofthehall.org/inductee/harriet-tubman/




Galina Ivanovna Ustvolskaja
- Galina Ivanovna Ustvolskaja (1919-2006, Russa) – poco nota per il suo carattere schivo di fronte ai media, è una compositrice dallo stile peculiare, che insegna anche. Dal suo Governo viene definita "Musica Non Grata", ovvero troppo libera per poter essere prodotta: ne bruciano i manoscritti di cui riescono ad entrare in possesso e la minacciano affinché smetta di produrne, ma lei non cede fino alla fine, laddove molti altri, invece, si sono venduti.
http://www.enciclopediadelledonne.it/…/galina-ivanovna-ust…/





Tutte le inspirational women al seguente link: https://seargreyson.blogspot.it/search/label/Inspirational%20women

venerdì 28 luglio 2017

Inspirational women 3

Margaret Ann Bulkley, alias James Miranda Barry

- Margaret Ann Bulkley (1795 c.ca-1865, Irlandese) - pur di studiare medicina, si finge un uomo con l'aiuto della sua famiglia. Si laurea con ottimi voti ed entra nell'ospedale militare, dove si batte contro le pessime condizioni in cui sono tenuti i malati e pratica il primo taglio cesareo. Viene processata per omosessualità per la sua relazione con un governatore, che non svela però il suo sesso: soltanto alla sua morte si scopre che si tratta di una donna – e sarà un segreto dell'Impero Britannico per molti decenni.
https://www.beyondcurie.com/margaret-ann-bulkley/
http://www.enciclopediadelledonne.it/…/margaret-ann-bulkley/




Claudette Colvin
- Claudette Colvin (1939-, Americana) - a soli sedici anni è tra i primi, fra uomini e donne, ad entrare nel Movimento dei Diritti Civili e a rifiutarsi di cedere il posto ad un bianco, atto per cui viene arrestata. Non è il simbolo di tale azione, onore che va alla ben più famosa Rosa Parks (che compie lo stesso atto nove mesi dopo), a causa della sua natura emotiva, ma soprattutto per essere rimasta incinta senza essere sposata, motivo per cui non riesce neanche a trovare lavoro. Successivamente fa da infermiera in un ospedale.
https://www.biography.com/people/claudette-colvin-11378




Artemisia Lomi Gentileschi
- Artemisia Lomi Gentileschi (1593-1652 c.ca, Italiana) - prima donna ad accedere all'Accademia dell'Arte e del Disegno, nonostante lo scetticismo degli altri artisti. Struprata all'età di diciotto anni, una violenza che segna la sua arte, affronta e vince un tortuoso processo contro il suo stupratore, che viene espulso dalla città. Purtroppo è però obbligata a contrarre un matrimonio riparatore, che fallisce.
http://www.treccani.it/…/artemisia-lomi_(Dizionario-Biogra…/
http://www.artemisia-gentileschi.com/




Lise Meitner
- Lise Meitner (1878-1969, Austriaca) - poiché le ragazze non sono ammesse ai licei, studia da privatista, per poi superare la maturità: in questo modo riesce poi a conseguire il dottorato in Fisica. Esperta di radiologia, in cui fa diverse scoperte importanti, durante la Prima Guerra Mondiale viene impiegata come infermiera radiologa. Quando s'impone il regime nazista è però costretta a esiliarsi da Berlino, fuga che le costa il Nobel per la sua scoperta della fissione nucleare. Nonostante questo non smette mai di fare ricerca e soprattutto di battersi per l'uso pacifico del fenomeno fisico che ha scoperto.
https://www.sdsc.edu/ScienceWomen/meitner.html




Deng Xiaohua, alias Can Xue
- Deng Xiaohua (1953-, Cinese) - la "doppia sovversiva": dopo un'infanzia molto difficile, dovuta al regime anti-intellettuale cinese che le porta via i genitori e la costringe a rinunciare ad un'istruzione superiore, inizia a scrivere allegorie politiche che colpiscono il suo Stato, a maggior ragione quando scoprono che dietro il suo pseudonimo si cela una donna. Descritta come fiera, quasi presuntuosa, ha uno stile peculiare, che dice derivare dall'“automatic writing”, cioè la scrittura d'istinto.
http://www.newyorker.com/…/the-mysterious-frontiers-of-can-…
http://www.womenofchina.cn/…/h…/people/writers/14/1742-1.htm



Tutte le inspirational women al seguente link: https://seargreyson.blogspot.it/search/label/Inspirational%20women

Inspirational women 2

Rita Atria

- Rita Atria (1974-1992, Italiana) - testimone di giustizia a soli diciassette anni, rinuncia ad una vita sociale e persino all'affetto di sua madre, che la ritiene una traditrice del suo sangue per aver denunciato i suoi familiari mafiosi. E' anche lei vittima, seppure indiretta, dell'assassinio di Borsellino, l'unico in grado di ascoltarla e proteggerla.
http://www.ritaatria.it/testimoni/Ritaatria.aspx




Amelia Mary Earhart
- Amelia Mary Earhart (1897-1937, Americana) - pioniera dell'aviazione: è la prima donna ad attraversare in volo gli Stati Uniti, per poi battere ogni record attraversando in volo l'Oceano Pacifico. Ha molto successo e viene ascoltata a livello universitario, ad esempio nell'ambito ingegneristico. Milita per i diritti delle donne, fondando anche un'associazione per piloti donne. Scompare durante l'impresa di un giro del mondo in aereo.
http://ameliaearhart.com/




statua di Hashepsut
- Hatshepsut (1507–1458 a.C., Egiziana) - definita talvolta come "la prima grande donna nella storia", è una dei migliori faraoni mai esistiti (e il faraone donna che ha regnato più a lungo, ventidue anni): ricostituisce le vie commerciali, fa fiorire l'economia e l'edilizia e incoraggia l'arte e l'istruzione in un periodo di grave crisi politica. Il figliastro, che le succede, fa distruggere quasi tutte le prove della sua esistenza, senza però riuscire a cancellarne la memoria.
http://www.history.com/topics/ancient-history/hatshepsut




Milena Jesenská - Milena Jesenská (1896-1944, Ceca) – orfana di madre, da giovane viene rinchiusa dal padre in una clinica psichiatrica per le sue idee liberali. Una volta uscita, segue diversi studi e svolge diverse attività lavorative prima di leggere uno scritto di Kafka, cui scrive per chiedergli di poterlo tradurre. E' così che diviene sua corrispondente nonché un'importantissima mediatrice culturale e traduttrice dal tedesco, e inizia anche a scrivere articoli, sempre più impegnati. Si batte poi contro le discriminazioni razziali,e non solo, e si unisce alla resistenza contro i nazisti, aiutando Ebrei e dissidenti politici ad espatriare. Per le sue idee viene deportata in un campo di concentramento, dove muore.
http://www.enciclopediadelledonne.it/biogr…/milena-jesenska/
http://www.iwm.at/fellowships/jesenska/




Mary Quant (dame)
- Dame Mary Quant (1934-, Inglese) – una donna che ha cambiato il volto delle donne con una piccola boutique, semplicemente ascoltando ciò che le chiedeva la gente. E' così, infatti, che rende finalmente accessibile quello che si poteva osservare soltanto in televisione: la minigonna, un simbolo di femminismo che ancora percorre la nostra epoca, e ancora fa discutere. Con questi e altri contributi al modo di vestire riceve l'onorificenza di Cavaliere della Corona Britannica.
https://www.biography.com/people/mary-quant-21273453




Tutte le inspirational women al seguente link: https://seargreyson.blogspot.it/search/label/Inspirational%20women

Inspirational women 1

Warie Diris

- Warie Diris (1965-, Somala) - trasferitasi dal suo Paese per rifuggire un matrimonio combinato, inizia a fare diversi lavori, quando viene notata da un fotografo. Subito ha successo come modella, e posa in pubblicità e riviste di moda, finché non parla della Female Genital Mutilation, orrenda pratica diffusa in alcuni Paesi che ha subito lei stessa da bambina. Si dimette quindi dalla sua professione e diviene Ambasciatrice dell'ONU per l'abolizione di tale atrocità, riuscendo a renderla illegale in alcuni Paesi, scrivendo anche diversi libri in proposito.
http://www.fgmnetwork.org/articles/Waris.html




Marie Sophie Germain - Marie Sophie Germain (1776-1831, Francese) – sin dai tredici anni dimostra una grande passione per la matematica, che la porta a seguire dei corsi all'università e contattare grandi scienziati della sua epoca quali Lagrange e Gauss, che mantengono con ammirazione la corrispondenza con lei. Anche se la storia della matematica l'ha messa da parte, contribuisce ad argomentare teorie e scrive teoremi: ancora oggi si stanno scoprendo i suoi importanti contributi a questa scienza, per tanto tempo ignorati.
http://www.enciclopediadelledonne.it/…/marie-sophie-germain/




Helen Adams Keller
- Helen Adams Keller (1880–1968, Americana) – a causa di una malattia non identificata diviene cieca e sorda a soli diciannove mesi. Nonostante questo impara a distinguere il mondo esterno attraverso la percezione delle vibrazioni, per i passi e la musica, e dei movimenti labiali per le parole; grazie all'aiuto di Anne Sullivan, anch'ella sorda, apprende inoltre a comunicare. In questo modo diviene la prima cieca e sorda a laurearsi e una straordinaria attivista per i disabili, la pace e i diritti delle donne: tiene discorsi motivazionali per tutti gli Stati Uniti, incontrando molte grandi personalità, e scrive sugli argomenti più importanti.
http://www.afb.org/…/biography-and-chronology/biography/1235
www.hki.org/




Iris Noelia Palacios Cruz
- Iris Noelia Palacios Cruz (1979-2006, Honduregna) - orfana di padre aiutava la madre a mantenere i tre fratelli con il suo lavoro di babysitter, che manteneva da due anni e ciononostante non possedeva il permesso di soggiorno. Morì salvando dall'affogamento la sua protetta, di dieci anni.
http://www.laprensa.hn/…/una-familia-marcada-por-la-tragedia
http://www.capodomo.it/Pagine%20sciolte/Iris.htm




Joanna Żubr
- Joanna Żubr (ca. 1770–1852, Polacca) – a quarant'anni si arruola al fianco del marito, fingendosi anch'ella un uomo, e combatte per sei anni nelle Guerre Napoleoniche. Per il suo coraggio è una delle prime donne d
el mondo, e la prima il Polonia, a ricevere un'onorificenza militare, la Virtuti Militari; inoltre è la prima donna polacca ad essere promossa sergente.
https://en.wikipedia.org/wiki/Joanna_%C5%BBubr






Tutte le inspirational women al seguente link: https://seargreyson.blogspot.it/search/label/Inspirational%20women

Inspirational Women - dichiarazione d'intenti

Una persona può essere straordinaria in molti modi: per l'intelligenza, lo spirito critico, i principi, l'umanità, il raggiungimento di un primato, il coraggio, la dedizione, la determinazione, l'orgoglio, o persino per la considerazione che ha di sé, soprattutto quando può essere racchiusa all'interno di una categoria che può essere (stata) sottovalutata, discriminata, derisa.
Dalla semplice battutina stupida, fino a restrizioni pesanti, sono molte le forme di disprezzo, più o meno manifesto. E così molte le persone che, avvolte in opprimenti etichette, vengono trattate alla stregua di pagliacci, o burattini, da coloro che hanno la fortuna di potersi ritenere superiori - finché qualcuno fa loro notare che si sbagliano. Per questo è importante essere consapevoli delle proprie potenzialità. Non è questione di essere straordinari - se tutti lo fossero chi lo sarebbe più? -, ma di sapere che si può esserlo. E nulla è di migliore esempio di qualcuno che lo è stato.
Ed ecco perché vi presento, con la scusa del concorso grafico di Urban Flower, una carrellata di inspirational women. Secondo i termini del concorso ne andavano scelte ventisei, una per ogni lettera dell'alfabeto; la mia scelta è ricaduta su quelle in foto (ventotto, a ben leggere): Rita Atria, Margaret Ann Bulkley, Claudette Colvin, Warie Diris, Amelia Mary Earhart, Rosalind Elsie Franklin, Marie Sophie Germain, Hatshepsut, Ipazia (o Hypatia), Milena Jesenská, Helen Adams Keller, Artemisia Lomi Gentileschi, Lillian Evelyn Moller Gilbreth, Florence Nightingale, Ol'ga (o Helga) di Kiev, Iris Noelia Palacios Cruz, Dame Mary Quant, Jessica Rogers, Huda Shaarawi, Harriet Tubman, Galina Ivanovna Ustvolskaja, Franca Viola, Maria Sofia Amalia Wittelsbach, Deng Xiaohua, Malala Yousafzai, Joanna Żubr. Una rassegna di donne che hanno dimostrato di essere eccezionali, rendendosi, anche senza volerlo, simboli di una lotta contro la discriminazione. Donne molto diverse fra loro: di famiglie ricche o povere, orfane o meno, con un titolo di studio oppure no, provenienti da molti Paesi del mondo e da epoche lontane. Alcune si sono finte uomini per riuscire nei loro campi, altre non hanno avuto riconoscimenti poiché erano donne. Non è stato facile sceglierle, vi garantisco, perché ne ho trovate così tante, nell'andare a cercare (e chiedendo a mia madre :D), che doverne selezionare solo una per lettera mi è sembrato quasi un torto. Sotto le potete vedere, nella versione in bianco e nero della foto postata originariamente su facebook, alla quale per concludere accludevo questo commento: "Ma spero di poter tributare qualcosa anche a quelle che mio malgrado ho escluso per dare eterogeneità a questo elenco e nel tentativo di valorizzare volti poco noti, ma meritevoli." Ed eccomi: sul blog ne posterò i riassunti delle biografie, e le foto, come fatto per loro, periodicamente, a gruppi di cinque, per poterne aggiungere sempre di nuove.
Le troverete al seguente link: http://seargreyson.blogspot.it/search/label/Inspirational%20women