- Dorothy Mary Crowfoot Hodgkin (1910–1994, Inglese) – da sempre appassionata di chimica, scopre un metodo per analizzare le strutture delle proteine, la cristallografia a raggi X. In questo modo porta alla luce le strutture dell'insulina, dell'emoglobina, della vitamina B12, e non solo, meritando di divenire una fra le prime donne ad essere insignite con il premio Nobel. Convinta attivista per l'uguaglianza sociale, per la pace e il disarmamo nucleare, non smette di diffondere le sue idee e le sue conoscenze neanche quando la malattia che la condurrà in seguito alla morte la costringe in sedia a rotelle.https://www.nobelprize.org/nobel_prizes/chemistry/laureates/1964/hodgkin-bio.html
http://biography.yourdictionary.com/marie-olympe-de-gouges
http://www.mirror.co.uk/news/real-life-stories/meet-teen-who-still-wears-6452800
- Franca Viola (1947-, Italiana) – dopo che suo padre subisce numerose minacce mafiose per darla in sposa, senza cedere, viene stuprata da un mafioso. E' la prima donna a rifiutare il “matrimonio riparatore”: viene insultata, derisa, emarginata, ma alla fine il lungo e sfibrante processo si conclude con la condanna dei suoi rapitori. A dispetto delle previsioni di coloro che la criticano, si sposa, con tanto di auguri da parte di diversi Presidenti europei. E' così che altre trovano il coraggio di denunciare, e dopo diversi anni la possibilità di legittimare le violenze sulle donne viene esclusa anche dalle leggi.
- Malala Yousafzai (1997-, Pakistana) – quando i Talebani, in guerra, iniziano a colpire le scuole femminili, lei tiene un discorso su come l'educazione sia un diritto. Ha solo undici anni, ma le viene offerto un blog sulla piattaforma della BBC, dove inizia a scrivere dell'esperienza che vive il suo Paese, sottolineando sempre l'importanza dell'educazione e delle donne. Ottiene sempre maggiore seguito; riceve diverse nomination per premi per l'impegno per la pace, e le minacce dei Talebani, che però non prende sul serio. Fino al giorno in cui salgono sul suo autobus, e le sparano un colpo alla testa. Sopravvive, ed è ancora più agguerrita di prima, anche se la considerano ancora un obiettivo... così una studentessa diviene la più giovane vincitrice di un Nobel per la Pace.
Trovate tutte le inspirational women al seguente link:

Nessun commento:
Posta un commento